Difficoltà : 1
Tempo di percorrenza : 6 ore
Il dislivello : -
Luogo di partenza : Rif. Treviso
Luogo di arrivo : Rif. Treviso
Il punto più alto : -
Descrizione
Un’ ottima possibilità è il giro per la Forcella d’Oltro, Passo delle Regade e rientro per il Sentiero delle regade e il 718 che riporta al rifugio. Nel primo tratto il sentiero 718 (Troi dei todeschi) che appartiene all’Alta Via n.2, attraversa in leggero saliscendi un bellissimo bosco di faggi. Dopo 20 minuti, nei pressi di una radura, si incontra il sentiero (ancora 718) che sale dal Parcheggio di Malga Canali. Si continua in salita fino alla Forcella d’Oltro (2094m; 1,30 ore). Ci si abbassa per ripidi pendii erbosi sul versante di Gosaldo (est), poi in saliscendi verso sud fino al bivio Passo Cereda (in discesa), Passo delle Regade (2069m) in salita su pendii erbosi. Qui inizia il rientro per il Sentiero delle Regade (ben segnato, ma non numerato).che passa sotto il Feltraio, la Rocchetta e la Cima d’Oltro. A tratti il sentiero è un po’ sconnesso e richiede attenzione. Nell’ultimo tratto si riprende il 718 che riporta, dopo circa 6 ore al rifugio.
I rifugi nella zona