_________________________________________________________________
I RIFUGI DEL GUSTO
I Rifugi del Gusto 2014
Alla scoperta delle Terre Alte del Trentino
Ospitalità secondo Natura
45 Rifugi alpini rimangono aperti dal 20 settembre al 5 ottobre per ospitarti e offrirti l’alta qualità delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco,di un ambiente incontaminato, di una stagione che valorizza al meglio la bellezza della montagna, di sapori che rinnovano le tradizioni enogastronomiche
del Trentino intrecciandole con racconti, astronomia, glaciologia, arrampicata e molto altro.
VAI ALLA LISTA DI TUTTI I RIFUGI ADERENTI
Sapori trentini in quota
Ci sono mille motivi per raggiungere un rifugio in Trentino alla fine della stagione estiva, uno di questi è percorrere un itinerario che fonde i sapori del territorio con l'atmosfera magica di un ambiente suggestivo.
Nei Rifugi del Gusto, per tutta la durata dell’evento, portai ristorarti al termine di una salutare passeggiata gustando una proposta gastronomica, sempre diversa, che alternerà piatti della tradizione e sfiziose rivisitazioni per un viaggio nei sapori del territorio.
Con 20 € puoi gustarti un ghiotto menù, composto da un primo, un secondo, un dolce e accompagnato da un calice di vino ed un bicchiere di grappa rigorosamente del Trentino.
Vuoi vivere una vera esperienza in montagna assaporando l’atmosfera dei Rifugi, la loro cultura ed ospitalità? Raggiungi le terre alte del Trentino dove ogni rifugio, nei weekend 20/21 – 27/28 settembre e 4/5 ottobre, sarà animato da tantissime attività che ti faranno conoscere territorio, storia, tradizioni, e ti permetteranno di fare delle esperienze appassionanti.
Sperimenterai una Montagna che racconta, una Montagna attiva, una Montagna golosa, e una Montagna di scoperta. Sfoglia il programma e scegli quale Montagna preferisci!
Nei rifugi arroccati sulla montagna che racconta, verrai stupito dalla narrazione di fiabe e leggende che parlano di cime che al tramonto si trasformano in giardini di rose, dove vivono elfi e aguane. Oppure verrai aff ascinato dalle storie dei soldati che lungo la linea del fronte hanno combattuto la Grande Guerra. Preferisci l’avventura? Allora potrai ascoltare, direttamente dalla voce dei protagonisti, il racconto di avvincenti imprese alpinistiche.
Il Trentino è una palestra a cielo aperto e se sei uno sportivo e preferisci la montagna attiva potrai, imparare, insieme alle Guide Alpine ad arrampicarti su una parete e con gli Istruttori della Federazione Italiana sport orientamento affinare la tua percezione dello spazio e il senso dell’orientamento .
Se ti piace camminare in ambiente alpino e sei anche un buongustaio la montagna golosa è la proposta più adatta a te perché, sotto la guida di uno chef, potrai immergerti in un vero e proprio corso di cucina, mettere le mani in pasta e imparare le ricette della tradizione trentina, rubando i segreti per rendere squisiti i tuoi piatti.
Abbinare un’escursione alla conoscenza del territorio è quanto potrai fare con montagna di scoperta. glaciologia e astronomia non avranno per te più nessun segreto grazie ad esperti della Sat, del Muse e dell’Associazione Astrofi li Trentini che ti guideranno nella lettura dei segni lasciati dal ritiro dei ghiacciai e alla scoperta della volta celeste.
Con 49 € trascorrerai due giorni in compagnia delle Guide Alpine o degli Accompagnatori di territorio, parteciperai all’attività tematica e ti godrai l’ospitalità, con formula della mezza pensione, in rifugio: cena con il menù dei Rifugi del Gusto, pernottamento con prima colazione e pranzo al sacco per l’escursione domenica.
Scopri tutte le proposte tematiche dei tre weekend!
Info su condizioni di vendita e prenotazione
Obbligatorie entro il giovedì antecedente alla data scelta Trentino Holidays +390461822000 – info@thol.it
Scarica la brochure