Località : Val Concei (TN)
Quota : 963 m
Telefono : +39 0464-591100
Fax : +39 0464-592361
Gestore : Santi Elena Eva Paolo
Telefono gestore :
Sito : www.hotelalfaggio.com
Mail : info@hotelalfaggio.com
Foto del rifugio:
Descrizione
Aperto da marzo a gennaio
In alta Val Concei, laterale della Valle di Ledro, il rifugio Al faggio deve il suo nome alla pianta secolare (l’età è stimata in più di 250 anni) che si innalza accanto al rifugio. Il rifugio è aperto da marzo a gennaio; dispone di 41 posti letto.
Accessi: strada provinciale n. 119 da Bezzecca (Val di Ledro).
Itinerari raccomandati: partendo dal rifugio, il sentiero n. 414 porta alla Bocca dell’Ussòl 1.878 m, alla testata della Val Concei (ore 2,45); dalla Bocca è possibile proseguire fino alla Malga Gavardina 1.366 m (ore 1), collegata con una strada a Bondo. Il Monte Cadria è la più alta cima delle Alpi di Ledro; il sentiero (segnavia n. 423) parte dalla località Vendravì, qualche km prima del rifugio Al Faggio, risale la valle dei Molini fino ai prati di malga Vies 1.555 m; da qui si prosegue sulle praterie della conca del Cadria passando da Malga Cadria per portarsi sulla facile cresta rocciosa che porta alla cima 2.245 m (ore 4). Il rifugio Nino Pernici alla Bocca di Trat, ai piedi delle guglie di Pichea, è raggiungibile in circa 3 ore con il sentiero n. 402 dalla località Pastoria, risalendo il bosco della Val Sorda fino alla Bocca di Trat 1.581 m, o in macchina fino a Malga Trat e quindi a piedi per 30’.