Località : Cinquevalli, Roncegno Terme (TN)
Quota : 1.460 m
Telefono : +39 346/2304405
Fax : -
Gestore : Armenzani Carla e Caleffi Maurizio
Telefono gestore : +39 346 2304405
Sito : www.rifugioerterle.com
Mail : rifugioerterle@gmail.com
Il rifugio si trova in località Cinque Valli, raggiungibile con la la strada comunale da Roncegno o con la strada forestale che da Vetriolo raggiunge la località Pozze sul versante sud orientale della Panarotta. Il rifugio da poco ristrutturato dispone di 24 posti letto suddivisi in 6 camere. Sala da pranzo da 40 persone e tavoli all'aperto. È aperto come minimo da giugno a settembre.
Visita la nostra pagina Facebook!
Il Rifugio Erterle è chiuso dal 5 ottobre al 19 ottobre 2020
Riaprirà come sempre dal 20 ottobre 2020.
Accessi: strada comunale da Roncegno (km 10,5) o strada forestale da Vetriolo (4 km)
Itinerari raccomandati: dal rifugio si possono effettuare diverse escursioni tra i boschi della Panarotta; seguendo uno dei sentieri lungo il torrente Argento si può salire alla Malga Masi e da qui salire alla Cima della Panarotta dopo aver toccato la sella della Bassa a 1.634 metri tra la Panarotta e il Monte Fravort. Dalla Bassa è poi possibile salire verso la Val della Portéla con il sentiero n 372 (un tratto dell’E5) e raggiungere il Passo della Portéla tra la Valsugana e la Valle dei Mocheni. Con un sentiero che si stacca poco dopo sulla sinistra dalla strada che va verso la località Pozze si può salire attraverso il bosco alla Malga Smel. Ancora dal rifugio, risalendo lungo il rio Argento, giunti al ponte in legno si prende una strada nel bosco sulla sinistra e proseguendo per un chilometro si raggiunge la piccola chiesetta di Sant’Osvaldo (1 ora).
Clicca "Mi Piace" sulla nostra
pagina Facebook