Riapertura i fine settimana di febbraio ed aprile per scialpinismo e ciaspole (con pericolo valanghe massimo 2 e condizioni nivologiche permettendo).
Riapertura estiva dall'ultimo fine settimana di maggio fino a circa metà ottobre.
Apertura: 13 giugno
Consigliato il contatto tramite e-mail (
principe.rosi@gmail.com) per verificare l'effettiva apertura.
Alla testata della Valle del Vajolet, il rifugio arroccato sotto le rocce della Cima Valbona Piccola dispone di 25 posti letto ed è aperto nella stagione estiva da fine maggio a circa metà ottobre (neve e gelo permettendo) e nella stagione invernale nei fine settimana da febbraio a Pasqua (con pericolo valanghe massimo 2 e condizioni nivologiche permettendo).
Accessi: da Gardeccia con i sentieri n. 546 e n. 584 (ore 2,15).
Itinerari raccomandati: attraverso l’altopiano del Larsec, si può scendere a Gardeccia con il sentiero n. 583 “Delle Scalette” per Passo di Lausa e Passo delle Scalette. In Val Duròn attraverso il Passo di Dona e delle Ciaregole (sentiero n. 578, ore 2). La Cima del Catinaccio d’Antermoia 3.002 m, si raggiunge con una via ferrata sul versante est (sentiero n. 585, ore 2,30) o il Passo di Antermoia (m 2.769) con il sentiero n. 584, per scendere al rifugio Passo Principe (m 2.601) e quindi al rifugio Vaiolet.
Servizi: guida alpina - doccia calda - consulenza tecnica