Località :
Quota : 2.338 m
Telefono : +39 0462-763269
Fax : +39 0462/601466
Gestore : Gross Denise
Telefono gestore : +39338/9087327
Sito :
Mail : cesastefi86@yahoo.it
Foto del rifugio:
Descrizione
Tra la Val Contrin e la Val San Nicolò di fronte alla Marmolada il rifugio dispone di 14 posti letto ed è aperto come minimo dal 20 giugno al 20 settembre.
Apertura: 16 giugno
Accessi: da Alba di Canazei: sentiero n.602 e n. 608 risalendo la Val Contrin (ore 3,15). Dalla Val San Nicolò (dal parcheggio in località Mezzaselva) con il sentiero n. 608 (ore 2).
Itinerari raccomandati: il sentiero “Lino Pederiva” è un panoramico sentiero (qualche cordino in alcuni tratti più esposti) che dal Passo San Nicolò percorre la cresta di cime sul versante orografico di destra della Val San Nicolò fino alla Sella Brunèch sopra la conca del Ciampàc da dove si prosegue fino al Sass d’Adàm e al rifugio Buffaure (sentiero n. 613 e 613b. ore 5). Sul vicino Col Ombert 2.670 m, una via ferrata breve, ma piuttosto impegnativa (richiede casco, imbragatura,dissipatore, cordini), ripercorre i camminamenti e le postazioni militari (ore 1). Per chi sale dalla Val San Nicolò o dal rifugio Buffaure, può essere interessante completare il giro del Colàc scendendo al rifugio Contrìn e quindi ad Alba di Canazei, da dove parte la funivia per il Ciampàc o i bus per rientrare a Pera di Fassa.